C’era una volta l’Aptrix
Fedele alla sua politica di acquisizione di prodotti,IBM comprò nel mese di luglio del 2003 la azienda australiana Presence Online, creatrice di una soluzione di gestione contenuti web costruita sulla piattaforma Lotus Domino: Aptrix
Questa azione da parte dell’IBM era necessaria per riempire le mancanze della piattaforma «regina», IBM WebSphere Portal Server, che fino alla data disponeva di molte funzioni di collaborazione (Lotus) e di gestione documentale generiche (DB2 Content Manager), pero che dal punto di vista della gestione dei contenuti web usava un modulo molto rigido e complesso: WebSphere Content Pubblisher.
L’ acquisto di Aptrix e lo sviluppo di una prime versione Java del prodotto, riposizionava il prodotto dell’IBM come una delle soluzioni più complete per lo sviluppo di portali web orizzontali (multipurpose). Una soluzione middleware robusta e scalabile, moduli di collaborazione integrati, gestione documentale e, grazie all’adozione del nuovo «aptrix», con un modulo di gestione de contenuti web molto potente e semplice da usare.
Attualmente la versione 6.1 di IBM Workplace Web Content Management è un prodotto robusto e completo con la capacità di far fronte ai migliori player del mercado del web content management.
Gli aspetti principali, riassumendo:
Filosofia molto semplice: tutto il funzionamento si basa sul concetto della separazione del layer di visualizzazione dal layer dei contenuti a visualizzare.
Questo concetto è la base per percepire il grande potenziale del prodotto: se separiamo nettamente i dati dal formato della presentazione, sarà facile immaginare che siamo perfettamente in grado di riutilizzare l’informazione (i contenuti) in diversi formati, utilizzando canali diversi, come ad esempio aree diverse della nostra web o in formato PDF per la stampa o in formato ridotto per un accesso via PDA o iPhone.
L’informazione sarà la stessa pero la sua presentazione sarà perfettamente adattabile alle necessità ed al contesto.
Questa separazione sarà utile anche per adattare il contenuto al «look and feel» del «continente», ovviando ai problemi di incoerenza dei contenuti rispetto all’immagine generale del site.
Altre caratteristiche:
- Componenti riutilizzabili
- Layer di visualizzazione totalmente programmabile in HTML, Javascript, FLASH
- Edit in line dei contenuti
- Personalizzazione dei template di edizione dei contenuti
- Supporto multilingua
- Categorizzazione, etichette
- Link simbolici agli oggetti riutilizzabili
- Capacità di integrazione di portlet es applicazioni esterne
Completano le funzioni tutti gli strumenti necessari per gestire il ciclo di vita dei contenuti web (sicurezza, workflow di pubblicazione, pubblicazione e scadenza automatica dei contenuti) ed i moduli capaci di sincronizzare (syndication) diversi server per gestire installazioni complesse o dipartimentali.
Clustering, supporto di diversi tipi di database (DB2, Oracle, SQL Server) e capacità di integrazione dei prodotti di gestione documentale di IBM (Filenet, Content Manager).
In conclusione, un prodotto completo, per nulla complesso e con una relazione prezzo / prestazioni veramente equilibrata
Se volete vedere qualche esempio di websites realizzati con Aptrix, scusate.. WCM!
Deja una respuesta